Comunicati stampa, News
Completata la ristrutturazione della stazione AutoPostale di Coira
Parità di trattamento delle persone con disabilità
La stazione AutoPostale di Coira è stata gradualmente ristrutturata nel corso di quest’anno per garantire l’accesso alle persone con disabilità. Le viaggiatrici e i viaggiatori con difficoltà motorie e problemi di vista e udito possono trarre vantaggio dalle numerose migliorie apportate.
Sezione Rich Content

Coira è uno dei principali snodi d’interscambio AutoPostale della Svizzera. Da marzo di quest’anno la stazione AutoPostale di Coira, costruita nel 1992, è stata sottoposta a un intervento di ristrutturazione volto a garantire l’accesso alle persone con disabilità e, a partire da ottobre, soddisfa i requisiti della Legge sui disabili (LDis). Nella ristrutturazione è confluito il know-how delle organizzazioni per disabili Pro Infirmis Grigioni, Procap Grischun e dell’Associazione svizzera per ciechi e ipovedenti.
Le fermate che si trovavano a livello del suolo sono state trasformate in sette banchine alte 22 centimetri per le viaggiatrici e i passeggeri con difficoltà motorie. Per le persone cieche e ipovedenti si è proceduto, invece, all’installazione di marcature tattili e all’adeguamento dei tabelloni. Le persone sorde potranno invece usufruire di una comunicazione acustica dell’orario e ottenere così informazioni sulle partenze ed eventuali segnalazioni di disservizi mediante un pulsante di text-to-speech.

Video con il responsabile di progetto prima della ristrutturazione
Video con il responsabile di progetto prima della ristrutturazione