Engehalde-Shuttle per il personale
Servizio On-Demand per il nostro personale

Tutti i membri del personale della sede della Posta di Engehalde hanno potuto beneficiare per quasi due anni di un servizio On-Demand. Il minibus elettrico li ha condotti negli orari desiderati lungo la ripida Engehaldenstrasse, per poi proseguire fino alla stazione di Berna o viceversa. Soprattutto le persone con mobilità ridotta hanno potuto usufruire di un tragitto casa-lavoro confortevole. Inoltre, questo esercizio è servito da vero e proprio «laboratorio On-Demand» per mettere a punto la funzionalità del sistema, lavorarci e ottimizzarla in modo concreto.

Anchor Navigation

Situazione di partenza

Dal punto di vista di AutoPostale si è trattato di una buona occasione per testare l’On-Demand davanti alla porta di casa e aumentare il grado di notorietà interna. Il personale di AutoPostale ha avuto la possibilità di farsi un’idea dell’offerta PubliCar.

Obiettivi

  • Un progetto pilota per il personale della sede postale di Engehalde, idealmente pensato come soluzione di collegamento alla rete di trasporto pubblico dalla stazione di Berna.
  • Come "laboratorio On-Demand" per impostare in modo ottimale e sviluppare tutte le possibilità del sistema ioki.
  • Aumentare la qualità dei tragitti casa-lavoro del proprio personale per promuovere il passaggio dall’auto privata al trasporto pubblico dal primo all’ultimo miglio.
  • Aumentare la quota di pooling dei trasporti di persone, il che si traduce in un minor carico del traffico stradale e in una riduzione a lungo termine del fabbisogno di parcheggi sul posto di lavoro.
  • Accessibilità più agevole del luogo di lavoro per tutti.
  • Attirare l’attenzione sulle offerte On-Demand nella città di Berna per supportare in futuro la mobilità aziendale con questo servizio nel settore B2B.

Risultati

Nel complesso la domanda si è attestata su un buon livello: dal 1º febbraio 2023, data di inizio del progetto, al 15 dicembre 2024, data di fine, sono state registrate complessivamente 19’262 corse con 22’819 passeggere e passeggeri saliti. Questo periodo comprendeva 474 giorni d’esercizio, per ogni giorno d’esercizio si è registrata una media di 41 corse con 48 passeggere e passeggeri saliti. Come previsto, la domanda oscilla a seconda della stagione: non appena il clima si fa freddo e piovoso, la domanda aumenta.

  • Periodo del progetto: aumento delle e degli utenti del 10% nel 2024 rispetto al 2023
  • In media sono stati trasportati 48 passeggere e passeggeri al giorno. Nel mese più freddo di novembre 2024 le passeggere e i passeggeri sono stati 56 al giorno.
  • Quota di pooling: 2,6
  • Quota di offerta: 88%
  • Numero di prenotazioni effettuate: 19’262 (anziché 21’818, di cui il 12% stornato da parte di passeggere e passeggeri. Le corse effettivamente svolte sono state quindi 19’262).

Dal 1º febbraio 2023 al 15 dicembre 2024. Durante questo periodo, l’e-traveler gratuito con otto posti a sedere è stato utilizzato dal lunedì al venerdì dalle 6.30 alle 9.00 e dalle 16.00 alle 18.00.

Reazioni

La qualità del servizio è stata valutata molto positivamente dall’utenza: quasi un quarto delle corse è stato valutato dalle persone salite a bordo. Per quanto riguarda la puntualità e il veicolo, i valori medi si attestano a 4,8 punti e per il tempo di attesa a 4,7 punti su 5. Oltre l’80% delle e degli utenti ha assegnato al servizio una valutazione di cinque stelle. 

Sezione Rich Content

La navetta di AutoPostale Engehalde su strada alla stazione di Berna

Nell’ambito del progetto pilota, l’attuale bus per il personale è stato sostituito da un’navetta elettrica. Il bus per il personale precedente era un autopostale «classico» più grande che seguiva un orario fisso. Sostituito da un minibus elettrico che circolava solo quando era stato ordinato. In questo modo la mobilità del personale diventa più sostenibile e flessibile.

L’autobus elettrico circolava la mattina e la sera tra le sedi di PostFinance e AutoPostale in Engehaldenstrasse e la stazione di Berna. I collaboratori hanno potuto prenotare comodamente la corsa tramite app e un algoritmo ha raggruppato le corse. Dall’inizio dell’offerta, il grado di utilizzo della navetta è migliorato costantemente.

Un vivace laboratorio On-Demand

Ma l’Engehalde-Shuttle è molto più di questo: il progetto pilota è stato un laboratorio vivace per i nostri esperti On-Demand e ha permesso loro di acquisire nuove conoscenze, migliorando così costantemente tutti i nostri progetti On-Demand. AutoPostale offre questo tipo di trasporto flessibile anche ad aziende e clienti privati.

Volete saperne di più?
Contattateci!

Altri temi che potrebbero interessarvi