Svizzera centrale
Linea Flüeli-Ranft
Flüeli-Ranft è un villaggio situato all’inizio dell’ampia valle di Melch, nel Cantone Obvaldo, la cui fama legata a San Nicolao della Flüe va ben oltre i confini nazionali. La località è un vero e proprio luogo magico con un fascino particolare nonché punto di partenza ideale per escursioni.
Sezione Rich Content

Sezione Rich Content
La linea AutoPostale 351Target not accessible vi porta in tutta comodità a Flüeli-Ranft, un luogo magico immerso nella natura, apprezzato anche da Nicolao della Flüe (Bruder Klaus).
La corsa ha inizio alla stazione di Sarnen e, passando per Sachseln, raggiunge Flüeli-Ranft in 20 minuti.
Località situata in una posizione meravigliosa sulle rive del lago di Sarnen, Sachseln è circondata da un pittoresco paesaggio alpino e conosciuta per la buona cucina e la sua ospitalità tipicamente svizzera.
Flüeli-Ranft: un luogo magico
Flüeli-Ranft è un piccolo villaggio nel cuore della Svizzera considerato un luogo magico. Concedetevi una pausa lontano dai ritmi frenetici e dallo stress e fate il pieno di energia nella natura. Il villaggio, in cui è nato e ha vissuto San Nicolao della Flüe (Bruder Klaus), si trova lungo il Cammino di Santiago. Qui hanno luogo la casa in cui è nato e ha vissuto Nicolao della Flüe nonché l’eremo dove si ritirò, nella gola di Ranft.
Venite a visitare il Paxmontana, hotel in stile liberty sottoposto a tutela monumentale, situato sulla sommità di una collina da cui si gode un panorama spettacolare sul lago di Sarnen e sulle montagne del Cantone Obvaldo.
Punto di partenza per le escursioni
Scoprite l’area lungo la linea Flüeli-Ranft di AutoPostale anche a piedi: Flüeli-Ranft è infatti il punto di partenza ideale per diverse escursioni.
La Via Jacobi è parte del cammino europeo di Santiago e conduce attraverso la Svizzera lungo il passo alpino che va dal Lago di Costanza a Ginevra.
- Tappa 7 Stans–Flüeli-RanftTarget not accessible
- Tappa 8 Flüeli-Ranft–Passo del BrünigTarget not accessible
Il sentiero escursionistico Trans Swiss Trail mostra tutte le sfaccettature della Svizzera in 32 tappe e conduce dalle catene del Giura all’Entlebuch e al Lago dei Quattro Cantoni fino al Ticino.